
Benvenuto !
Ratiocibus ti offre la possibilità di ottenere il Certificato di Sana e Robusta Nutrizione
Questo test ha lo scopo di verificare le proprie competenze in ambito nutrizionale con una particolare attenzione all'alimentazione sportiva.
Il test si riterrà superato con conseguimento del certificato con un numero di risposte corrette uguali o superiori a 28 (70%). Nel caso in cui il test venga superato, saranno visualizzate le risposte corrette e sbagliate e relative correzioni. In caso di bocciatura, sarà possible ripetere il test dopo 15 giorni, e non sarà possible visualizzare le risposte corrette.
La tua Email
Il tuo nome
1.
Quale fra questi alimenti contiene il maggior quantitativo proteico a parità di peso?
2.
Quale di questi pasti permette una migliore stabilizzazione nelle ore successive dei livelli glicemici?
3.
Quale macro-nutriente viene maggiormente utilizzato dal muscolo durante una prestazione di pochi minuti ad alta intensità (lavoro anaerobico)?
4.
Quali dei seguenti alimenti ha anche un’azione anti-infiammatoria?
5.
Quale delle seguenti percentuali rappresenta al meglio la ripartizione energetica in proteine/carboidrati/grassi dei legumi (es. fagioli borlotti in scatola)?
6.
Qual’è una delle funzioni principali delle proteine alimentari per il nostro organismo?
7.
Quali dei seguenti spuntini, assicura sazietà e energia per periodi più lunghi?
8.
Quale tipo di acqua è più indicata per uno sportivo, senza condizioni patologiche particolari?
9.
In caso di dieta iperproteica, quali organi sono maggiormente stressati?
10.
Quale dei seguenti amminoacidi stimola maggiormente la crescita muscolare?
11.
Quali dei seguenti pasti è più bilanciato dal punto di vista nutrizionale?
12.
Che cos’è l’indice glicemico (IG)?
13.
Quali di questi alimenti è più ricco di vitamina C percentualmente?
14.
Quale di questi alimenti è più ricco di calcio a parità di peso?
15.
Quali dei seguenti piatti può essere più digeribile prima dell’attività fisica?
16.
Per fornire circa 30 g. di proteine, quanti grammi di petto di pollo devo cucinare?
17.
Mediamente, quanto pesa una fetta biscottata?
18.
Quale dei seguenti alimenti è più ricco di acidi grassi omega 3 percentualmente?
19.
Quale differenza c’è fra il latte intero e il latte scremato?
20.
Se un atleta è intollerante al lattosio, quale fra i seguenti alimenti potrà probabilmente utilizzare senza problemi?
21.
Nello sport, quale dei seguenti pasti è più importante per cercare di ottimizzare la ricarica del glicogeno (forma di riserva di carboidrati)?
22.
Quali fra le seguenti vitamine è spesso in deficit (specie negli atleti), soprattutto d’inverno?
23.
La voce “carboidrati” riportata sull’etichetta alimentare, si riferisce a:
24.
A proposito delle fibre alimentari, quali delle seguenti affermazioni è FALSA?
25.
Quali dei seguenti alimenti di origine vegetale, a parità di peso, è più ricco in proteine?
26.
Nella grande famiglia dei grassi, quale tra i seguenti risulta essere più nocivo alla salute?
27.
Escludere il consumo di alimenti di origine animale dalla dieta:
28.
I livelli di colesterolo rilevati dagli esami del sangue:
29.
Un eccesso di consumo di sale da cucina:
31.
L’utilizzo di quale nutriente va ridotto in un pasto ad un’ora dall'allenamento?
32.
Un pasto composto da primo (pasta, riso, ecc.), secondo (carne, pesce, ecc.) e contorno (verdure cruda o cotta), quanto tempo prima dell’attività fisica deve essere consumato?
33.
Per massimizzare le riserve di carboidrati (glicogeno) prima di una competizione cosa può essere utile fare?
34.
Nel mondo degli integratori, cosa sono i BCAA?
35.
La creatina, sopra quale dosaggio è considerata doping?
36.
Durante un'attività sportiva di endurance, quale di questi integratori può essere maggiormente utile assumere?
37.
Generalmente in una sessione di allenamento superiore a un’ora, il peso:
38.
Il recovery meal consiste in un “pasto di recupero” da consumare dopo l’attività fisica. A tale scopo, quali delle seguenti opzioni è più indicata?
39.
Durante una performance sportiva superiore alle due ore, il consumo di quali nutrienti NON risulta utile?
40.
Non volendo usare integrazione, quale delle seguenti combinazioni nutrizionali potrebbe essere utile consumare regolarmente durante un’attività fisica di endurance?